Lambruscheria Bolle Quadre
nome_lingua_italiano Italiennenome_lingua_inglese Anglaisnome_lingua_francese Françaisnome_lingua_spagnolo Espagnolnome_lingua_tedesco Allemand
Logo
Menu
menu_errore_carrello_disattivato (fr)
Le menu n'est pas disponible dans la langue sélectionnée
Menu

gli ANTIPASTI TIPICI

GNOCCOTECHINO

GNOCCO* del fornaio, imbottito col Cotechino
Da provare almeno una volta nella vita
9,50€

the best ERBAZZONE in town
ERBAZZONE* : Benvenuti a Reggio Emilia!
5,00€

SCAMBIO DI COPPA

COPPA DI TESTA che si scioglie sulla PIADA alta di Forlì con la salsina di pomodori verdi (di Reggiolo).
9,50€

i TAGLIERI

CAPRINO & C.

Formaggio di capra semi-stagionato dell'Appennino Reggiano & composta di cipolle tropea.
Il pastore del Fariolo, tra Casina e Castelnuovo Monti, è stato il primo a riportare la capra sull'Appennino Reggiano.
Il suo formaggio è bio e non trattato, genuino al 100%.
9,00€

FIOCCO COI FIOCCHI
Tagliere di fiocco di prosciutto crudo dell'Appennino, bello stagionato.
Il fiocco di prosciutto è l'altra parte del culatello, la parte interna della coscia.
9,00€

I TRE STAGIONATISSIMI

tagliere da mezzo metro di Fiocco di prosciutto, Coppa e Gola.
15,00€

LA COPPA DEI CAMPIONI
Tagliere di COPPA stagionata dell'Appennino, da gara.
8,00€

PARMIGIANO-REGGIANO DELLE VACCHE ROSSE

Tagliere di Parmigiano-Reggiano delle Vacche Rosse stagionato 24 mesi.
La vacca Rossa Reggiana è una razza autoctona antica, produce un latte molto più concentrato e saporito.
9,00€

SALAME ARTIGIANALE
Tagliere di salame della Val d'Enza, o Fiorettino Reggiano, o tipo "Felino", o al lambrusco (secondo disponibilità)
9,00€

PIADA
La nostra piada artigianale è quella alta, tipica di Forlì e Ravenna; non c'entra con la tradizione reggiana... ma è così buona!
2,50€

la POLENTA

POLENTA al BURRO E PARMIGIANO- REGGIANO

Frumentone bio dell'Appennino Reggiano, varietà antica "Ottofile", macinato a pietra dal Pichello.
Cucinata e condita con Burro e Parmigiano-Reggiano 24 mesi delle Vacche Rosse, dal sapore pieno.
Questo è un mangiare da nonni.
12,00€

POLENTA COL COTECHINO

Frumentone bio dell'Appennino Reggiano, varietà antica "Ottofile", macinato a pietra dal Pichello.
Cucinata con Burro e Parmigiano-Reggiano 24 mesi delle Vacche Rosse,
condita col COTECHINO a cubetti.
12,00€

POLENTA allo STRACOTTO DI CAVALLO

Frumentone bio dell'Appennino Reggiano, varietà antica "Ottofile", macinato a pietra dal Pichello.
Cucinata con Burro e Parmigiano-Reggiano 24 mesi delle Vacche Rosse,
condita con lo STRACOTTO DI CAVALLO.
13,00€

POLENTA E BACCALÁ

Frumentone bio dell'Appennino Reggiano, varietà antica "Ottofile", macinato a pietra dal Pichello.
Cucinata con Burro e Parmigiano-Reggiano 24 mesi delle Vacche Rosse,
condita col BACCALÁ in bianco.
13,00€

POLENTA E GORGONZOLA

Frumentone bio dell'Appennino Reggiano, varietà antica "Ottofile", macinato a pietra dal Pichello.
Cucinata con Burro e Parmigiano-Reggiano 24 mesi delle Vacche Rosse,
condita col GORGONZOLA.
12,00€

i PIATTI DEL GIORNO

POLPE QUADRE

Polpette di ricotta di capra e vacca (quadrate), al sugo rosso.
Ricetta di nonna Zita, resdora top!
12,00€

LASAGNE VERDI
Lasagne verdi col ragù alla bolognese, premiate con la medaglia d'oro al campionato mondiale di lasagne verdi col ragù alla bolognese.
14,00€

LA CARNE

LA PITA
Tacchino al forno sfilacciato, piada*, peperonata, verdura e salse.

In dialetto "al piit" è il tacchino, "la pita" è la femmina; così viene chiamata anche la carta da briscola dell'asso di denari, raffigurante un enorme volatile.
14,00€

VOGLIA DI TENEREZZA

COSTINE DI MAIALE rosolate e servite con patate al forno, verdure, senape artigianale del Ventasso. -> CBT: cottura a bassa temperatura, per dodici lunghe ore (low&slow).
15,00€

CAVALLO PESTO

Tartare di cavallo con le salse della casa e verdurine.
[Senape del Ventasso, salsina di pomodori verdi, crema di peperoni, composta di cipolle]
14,50€

SVIZZERA DI CAVALLO

HAMBURGER DI CAVALLO senza pane, con misticanza e patate al forno.
Con senape del Ventasso, salsina di pomodori verdi, crema di peperoni, composta di cipolle
15,00€

Contorni e Verdure

CIPOLLINE borettane al balsamico

4,50€

GIARDINIERA ARTIGIANALE

Giardiniera artigianale bella scrocchiarella.
5,00€

INSALATA DI VERDURE FRESCHE

Insalata fresca di verdure di stagione.
4,50€

PATATE AL FORNO

4,50€

ZUCCA verde al forno

Zucca "Delica" dalla buccia verde, per niente dolce, ideale come contorno.
5,50€

i DOLCI

BOERO

Cremoso al cioccolato con amarene sotto spirito
6,00€

CIOCCOLATOSO

Cremoso al cioccolato con granella di nocciola.
5,00€

Le Pesche Ignoranti (all'Alchermes)
Peschine: pan di spagna imbibito di liquore Alchermes artigianale, con uno strato di crema di cacao e nocciola.
3,00€

PANNA COTTA AL SAVURÉTT

Il SAVURÉTT era ed è ottenuto dalla cottura a fuoco lento di antiche varietà di pere e mele montanare, con l'aggiunta di fette di Pera Nobile.
É un ingrediente fondamentale per i tortellini dolci.
5,00€

PANNA COTTA ALLA SABA (BIO)

La saba è il mosto cotto, dolce saporito, con profumi antichi.
Veniva preparata nelle case contadine con il mosto a settembre e consumata d'inverno, ad esempio con la neve... per ottenere un gelato a costo zero.
5,00€

STRUDEL di mele
STRUDEL di mele caldo con panna montata e cannella
5,00€

TORTA DI RISO

Torta di riso tradizionale, quindi con Sassolino.
5,00€

Via del Guazzatoio, 6a, 42121 Reggio Emilia RE, Italia
Powered by Plateform

Nome Piatto

Descrizione Piatto